L'integrazione alimentare rappresenta l'atto di somministrare specifici supplementi di macroelementi, quali
proteine, carboidrati e grassi, nonché microelementi, inclusi vitamine e minerali, con l'obiettivo di correggere
carenze nutrizionali o soddisfare un incrementato fabbisogno. Questo processo è concepito per soddisfare necessità
specifiche, ovvero il completamento di un regime alimentare preesistente che, per varie ragioni, potrebbe non
consentire l'assunzione adeguata di nutrienti essenziali, necessitando quindi di integrazione attraverso l'utilizzo
di supplementi altamente concentrati e di rapida e agevole assimilazione. L'integrazione alimentare costituisce un
campo di studio scientifico e deve essere considerata come tale.